02/04/2025
INNOCENCE
100 minuti
Genere:
Documentario
Lingua:
Italiano
Trama: ci sono voluti pi di dieci anni di lavoro per realizzare innocence, una storia che racconta israele tramite il suo esercito
06/04/2025
IL SOGNO - Bubble & Clown Show
60 minuti
Lingua:
Italiano
09/04/2025
NO OTHER LAND
90 minuti
Genere:
Documentario
Lingua:
Italiano
Trama: Il documentario è opera di un collettivo israelo-palestinese che ha filmato per quasi dieci anni le operazioni di espulsione forzata degli abitanti di Masafer Yatta in Cisgiordania da parte dell’esercito israeliano. Le riprese mostrano la distruzione delle case e gli abusi subiti dalla comunità palestinese dei territori occupati. Il gruppo di attivisti palestinesi, sostenuto da membri israeliani, documenta la propria lotta contro la missione israeliana. Basel Adra, un giovane palestinese, scopre grazie a questo progetto la possibilità di avere un grande amico israeliano, si tratta del giornalista Yuval Abraham. Un'amicizia che si oppone all'odio distruttivo tra i due popoli
Con: Basel Adra, Yuval Abraham, Farisa Abu Aram, Nasser Adra, Harun Abu Aram, Kifah Adara
11/04/2025
SE LA POESIA E' MORTA, QUESTO E' UNO ZOMBIE SHOW
60 minuti
Lingua:
Italiano
16/04/2025
IN THE MOOD FOR LOVE
104 minuti
Genere:
Dramma - Romance
Lingua:
Italiano
Trama: Hong Kong, 1962. i coniugi Chow e i coniugi Chan si trasferiscono lo stesso giorno in due appartamenti contigui. Sono il signor Chow e la signora Chan a rientrare più di frequente a casa ed è così che nel giro di breve tempo scoprono che i rispettivi consorti sono amanti. La volontà di comprendere le ragioni del tradimento subito li porterà a frequentarsi sempre più spesso e a condividere le sensazioni provate
Con: 梁朝偉, 張曼玉, Rebecca Pan, 雷震, Siu Ping Lam, Chin Tsi Ang, Joe Cheung Tung Cho, 顧錦華, Chan Man Lei, Julien Carbon, Charles De Gaulle, Laurent Courtiaud, Ho Moon Chow
14/05/2025
UNA GIORNATA PARTICOLARE
105 minuti
Genere:
Dramma - Romance
Lingua:
Italiano
Trama: 8 maggio 1938, ultimo giorno di Hitler a Roma. Un caseggiato popolare. Breve incontro tra due cittadini: Antonietta, casalinga spenta, madre di sei figli, e Gabriele, annunciatore alla radio, intellettuale e omosessuale, destinato al confino. Scritto da Scola con Ruggero Maccari (e Maurizio Costanzo), è una efficiente macchina narrativa affidata a 3 trovate: il ribaltamento dei ruoli dei due ottimi interpreti (in coppia per la 12ª volta); l'ossessionante contrappunto della radiocronaca della storica cerimonia, dominata dall'invisibile presenza del Duce, l'uomo-dio delle tre m (mussolini, maschio, marito simbolico di tutte le donne italiane); la sottrazione dei colori nella fotografia in seppia di Pasqualino De Santis. Il suo limite: l'egemonia del significato sul significante. Troppo significativo, poco credibile. Titolo inglese: a Special Day. 2 nomine agli Oscar. Restaurato negli anni 2000 da Peppino Rotunno
Con: Sophia Loren, Marcello Mastroianni, John Vernon, Françoise Berd, Patrizia Basso, Tiziano De Persio, Maurizio Di Paolantonio, Antonio Garibaldi, Vittorio Guerrieri, Alessandra Mussolini, Nicole Magny, Galeazzo Ciano, Adolf Hitler, King Victor Emmanuel Iii Of Italy, Benito Mussolini